Legacy Records paga gli artisti con criptovaluta. A comunicare la notizia è stata la stessa casa discografica. Questo è il segno di come le valute digitali stiano prendendo piede in diversi settori artistici: dalla pittura alla musica. Le monete virtuali, infatti continuano a trovare integrazione attraverso i mezzi artistici. Non è un caso che diversi musicisti hanno pubblicato canzoni e album come NFT.
La prima volta per una casa discografica
Dopo diverse esperienze nel mondo crittografico di artisti. Adesso abbiamo la prima etichetta discografica ufficiale. Che cerca di essere coinvolta direttamente nello spazio. Legacy Records non solo paga gli artisti con criptovaluta. Ma cerca di avere musicisti coinvolti nella crittografia. Ad annunciare la notizia è stata proprio la casa discografica. Tramite un comunicato stampa diffuso martedì.
Legacy Records diventerà la prima che paga gli artisti in maniera anticipata con criptovaluta. Poi vuole coinvolgere gli artisti con gli NFT. Consentendo ai fan di partecipare ad aste per contenuti unici. I piani specifici dell’etichetta sugli NFT e il numero di artisti che cercano di essere pagati in criptovaluta non sono stati ancora divulgati.
“Questo è il futuro, non una tendenza”
Keishia McLeod, CEO dell’etichetta discografica Legacy Record ha detto che si tratta di “essere coinvolti o rimanere indietro”. McLeod ha citato opportunità uniche di flusso di reddito per gli artisti. E ha concluso dicendo che “questo è il futuro, non una tendenza”.
Ma non è tutto qui. La McLeod ha dichiarato in precedenza la sua intenzione di guidare l’etichetta. Ad essere in prima linea nello sfruttare la tecnologia emergente nella musica. Inoltre la casa discografica vuole essere un pilastro nel rivoluzionare il modo in cui gli artisti guardano il business.
Questo è un passo molto importante per il settore crittografico. Infatti adesso si sta imponendo sempre di più all’interno dell’industria musicale. Che era già sensibile alle nuove tecnologie, come la blockchain. In quanto garantisce una tutela maggiore agli artisti. La crypto news sulla SIAE ne è stata la prova. Adesso vedremo chi sarà il prossimo.