Home » Exchange » News Exchange » Le nuove regole CFTC costringono Coinbase a sospendere il trading a margine

Le nuove regole CFTC costringono Coinbase a sospendere il trading a margine

Coinbase Pro sta terminando le sue funzioni di trading a margine in seguito alle nuove regole CFTC. Tuttavia, la guida della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) gli consente di reintrodurre tali negoziazioni. Se dimostra di essere in grado di cooperare con le autorità di regolamentazione e di lavorare nel rispetto delle normative. Gli utenti che usano l’exchange non sono interessati da questa decisione. 

Cos’è Coinbase Pro? 

La protagonista della nostra news exchange è Coinbase Pro. Questa piattaforma è un’estensione del famoso scambio di criptovalute Coinbase. Le differenze tra Coinbase e la versione Pro stanno nella piattaforma e nelle commissioni di scambio. Mentre Coinbase può essere usato da chiunque voglia fare trading. Coinbase Pro è un exchange utilizzato da trader professionisti ed esperti in criptovalute.Coinbase Pro è un’estensione del famoso scambio di criptovalute Coinbase. A differenza di Coinbase, Coinbase Pro è un exchange utilizzato da trader professionisti ed esperti in criptovalute.

 

Niente trading a margine per Coinbase Pro 

Lo scambio di criptovalute ha deciso di conformarsi alle regole CFTC. Coinbase Pro ha annunciato che impedirà ai clienti di effettuare trading a margine. Il divieto parte dalle 14:00 PT (22:00 UTC) di oggi, 25 novembre. Annullando contemporaneamente eventuali ordini limite aperti. Coinbase terminerà la funzione di trading con margine interamente il mese prossimo. Una volta scadute le posizioni esistenti. 

Le regole CFTC nella decisione di Coinbase

Lo scambio ha indicato la guida della CFTC come causa di questa decisione. Precisamente facendo riferimento alla guida di marzo della Commissione sulla “consegna effettiva” delle risorse digitali. Tuttavia non ha specificato quale aspetto della guida ha portato al trasferimento. 

La guida CFTC: da Birfinex a Coinbase 

Le regole CFTC sono nate in seguito ad un’azione di contrasto del 2016 contro Bitfinex. Ha cercato di fornire regole su quando si può dire che un cliente ha preso legalmente il controllo di una criptovaluta. Anche quando il cliente acquisisce la criptovaluta attraverso un margine o un prodotto con leva. Secondo la guida, le attività acquistate tramite leva finanziaria o un contratto di margine non possono essere liquidate

Differenza tra margine e leva nel trading 

Forse alcuni di voi si staranno chiedendo cosa sia il trading a margine e il trading a leva. Cerchiamo di venirvi incontro e spiegarlo semplicemente in maniera breve. La leva finanziaria e il margine sono due strumenti messi a disposizione dai broker forex. Sono fondamentali per il trading online.

  • La leva finanziaria è uno strumento con il quale si può accedere al mercato del forex. Controllando una grande quantità di denaro rispetto alla reale disponibilità del conto. Proprio tramite il cosiddetto effetto leva.
  • Il margine invece è un requisito che il broker chiede a copertura di eventuali perdite. Deve essere una sorta di deposito di garanzia che consente di fare trading. 

Le guide CFTC difficili da seguire? 

Coinbase sembra affermare che è difficile rispettare le regole CFTC. Secondo le linee guida della CFTC la “consegna effettiva” si verifica quando un cliente controlla la criptovaluta acquistata. Mentre il venditore non ha alcun controllo sulla criptovaluta in questione. Sia se è stata acquisita tramite un prodotto a margine e sia con leva. Coinbase ha contestato questo punto in passato. 

Coinbase contesta le regole CFTC 

In una lettera del 2018 rivolta alla Commissione, l’exchange ha detto quello che pensava delle linee guida. E ha scritto che gli affiliati del venditore dovrebbero essere in grado di detenere le criptovalute. Poi Coinbase ha continuato dicendo:

“Richiedere la capacità illimitata di trasferire risorse digitali significherebbe effettivamente che le entità statunitensi e le entità regolamentate. O le entità che utilizzano cold storage o altri metodi di protezione delle risorse. Non potrebbero detenere risorse digitali acquisite tramite transazioni marginali”

Le nuove regole CFTC 

Quest’anno come sappiamo è stata approvata la guida CFTC finale. Questa affermava che l’offerente, il venditore o le entità affiliate non possono avere alcun interesse, diritto legale o controllo sulla merce. In poche parole Coinbase dovrebbe registrarsi presso la CFTC come borsa di materie prime. Se vuole continuare a offrire prodotti con leva. Anche altre borse negli Stati Uniti, come Kraken, offrono il trading con margine. 

Una scelta intelligente per Coinbase

Quella di conformarsi alle regole CFTC è stata una scelta intelligente per Coinbase Pro. Questo perché è sempre più auspicabile che le società di criptovaluta collaborino con le autorità di regolamentazione. Per far continuare a vivere un’industria che sta crescendo anno dopo anno. Un braccio di ferro tra istituzioni e aziende crittografiche non fa bene a nessuno. Né alla comunità e né alla politica finanziaria. Speriamo che altri exchange prendano l’esempio di Coinbase. Staremo a vedere!

Articoli Consigliati

Previsione Bitcoin 15/01/2022

Previsione Bitcoin 15/01/2022

0
Oggi 15/01/2022 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Dominanza BTC/ETH - 39,5% / 19,2%Tasso BTC (al momento della scrittura) -...
Previsione Bitcoin 09/01/2022

Previsione Bitcoin 09/01/2022

0
Previsione Bitcoin 09/01/2022 Oggi 09/01/2022 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Dominanza BTC/ETH - 40,3% / 19,0%Tasso BTC (al momento della...
Come funziona Cornix Bot

Come funziona Cornix Bot

0
Cornix Bot è un bot che automatizza il trading, quindi se stai cercando qualcosa che lavori per te, mentre tu pianifichi e studi strategie...
Previsione Bitcoin 03/01/2022

Previsione Bitcoin 03/01/2022

0
Oggi 03/01/2022 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Dominio BTC / ETH - 39,5% / 20,2%Tasso BTC (al momento della...
Previsione Bitcoin 29/12/2021

Previsione Bitcoin 29/12/2021

0
Oggi 29/12/2021 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Dominio BTC / ETH - 40,2% / 20,1%Tasso BTC (al momento della...
Previsione Bitcoin 23/12/2021

Previsione Bitcoin 23/12/2021

0
Oggi 23/12/2021 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Dominio BTC/ETH - 40,3%/20,6%Tasso BTC (al momento della scrittura) - $ 48.353,41Rapporto...
Previsione Bitcoin 15/12/2021

Previsione Bitcoin 15/12/2021

0
Oggi 15/12/2021 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Dominio BTC / ETH - 41,5% / 20,9%Tasso BTC (al momento della...
Previsione Bitcoin 12/12/2021

Previsione Bitcoin 12/12/2021

0
Oggi 12/12/2021 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Dominio BTC/ETH - 41,1% / 21,2%Tasso BTC (al momento della scrittura) -...
Previsione Bitcoin 10/12/2021

Previsione Bitcoin 10/12/2021

0
Previsione Bitcoin 10/12/2021 Oggi 10/12/2021 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Denominazione BTC / ETH - 40,5% / 21,5%Tasso BTC (al...
Previsione Bitcoin 05/12/2021

Previsione Bitcoin 05/12/2021

0
Oggi 05/12/2021 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Dominio BTC / ETH - 40,2% / 21,5%Tasso BTC (al momento della...
Previsione Bitcoin 03/12/2021

Previsione Bitcoin 03/12/2021

0
Previsione Bitcoin 03/12/2021 Oggi 03/12/2021 facciamo una previsione bitcoin, mia cara/o lettrice/lettore, osservando la situazione attuale. Denominazione BTC / ETH - 41,0% / 20,7%Tasso BTC (al...
Come configurare Blacklist Symbols Cornix Bot

Come configurare Blacklist Symbols Cornix Bot

0
Blacklist Symbols di Cornix Bot è uno dei tanti parametri da conoscere per far fruttare i tuoi soldi col trading automatico crypto. Anche se...

Mondo Crypto è anche Tua!

Mondo Crypto è la Startup Innovativa riconosciuta come canale informativo su Blockchain e Cryptovalute in Italia. Siamo stati ammessi al Programma Operativo Nazionale Cultura e Sviluppo (PON) FESR 2014-2020. Siamo nati con l'obiettivo di creare consapevolezza sui temi della Blockchain, Cryptovalute e Bitcoin divulgando in maniera easy le informazioni verso le istituzioni, investitori, traders, organizzazioni e utenti. Offriamo giornalmente news, aggiornamenti di settore, guide trading e partecipazione ad eventi, utilizzando uno stile semplice e diretto. Per Mondo Crypto l’informazione è libera e tutti hanno il Diritto di Conoscere e di Capire il mondo Blockchain, Cryptovalute e Bitcoin. Il nostro motto è: Mondo Crypto è anche Tua! Il tuo parere per noi è importantissimo, per poterti offrire un servizio sempre migliore! Facci sapere cosa ne pensi, lasciaci una recensione su Google.

Articoli Consigliati

Mondo Crypto è anche Tua!

Mondo Crypto è la Startup Innovativa riconosciuta come canale informativo su Blockchain e Cryptovalute in Italia. Siamo stati ammessi al Programma Operativo Nazionale Cultura e Sviluppo (PON) FESR 2014-2020. Siamo nati con l'obiettivo di creare consapevolezza sui temi della Blockchain, Cryptovalute e Bitcoin divulgando in maniera easy le informazioni verso le istituzioni, investitori, traders, organizzazioni e utenti. Offriamo giornalmente news, aggiornamenti di settore, guide trading e partecipazione ad eventi, utilizzando uno stile semplice e diretto. Per Mondo Crypto l’informazione è libera e tutti hanno il Diritto di Conoscere e di Capire il mondo Blockchain, Cryptovalute e Bitcoin. Il nostro motto è: Mondo Crypto è anche Tua! Il tuo parere per noi è importantissimo, per poterti offrire un servizio sempre migliore! Facci sapere cosa ne pensi, lasciaci una recensione su Google.