Ancora una partnership tra il mondo del calcio e quello della crittografia. La piattaforma di trading Bybit stringe una collaborazione con la squadra tedesca Borussia Dortmund o BVB. Non si sanno molti dettagli. Sappiamo solo che la società di calcio ha un accordo pluriennale con la piattaforma di criptovaluta.
Borussia Dortmund e ByBit: l’accordo
Siamo a conoscenza di lievi dettagli su ciò che comporta la partnership. In una dichiarazione il CEO di Bybit ha sottolineato l’enorme popolarità di BVB. Caratterizzando la sua base di fan come la settima più grande al mondo. Egli ha detto: “Con la partnership, Bybit intende aumentare la sua portata globale e il suo marchio. Poiché il logo e gli slogan Bybit saranno presentati virtualmente sulle partite di BVB, sui loro siti web e piattaforme social”.
Nessun dettaglio sulla partnership
Non sappiamo di quale natura sia l’accordo tra Bybit e il Borussia Dortmund. Ma la popolarità dei token non fungibili per creare oggetti da collezione digitali. Oppure i vantaggi di gioco per gli appassionati di sport globali. Non sono in discussione. In quanto si sono già dimostrati competitivi. Rispetto ad altre applicazioni della tecnologia blockchain. Il CEO della piattaforma ha detto:
“Nel prossimo futuro speriamo di poter condividere le notizie di un fan token BVB. Tuttavia per il momento non possiamo condividere alcun dettaglio specifico. Possiamo solo menzionare che il precedente tentativo di BVB e Liquiditeam, annunciato ad agosto, non ha avuto successo e che miriamo a cambiarlo”.
Popolarità con le partite di calcio
L’imminente partita in Bundesliga tra con il Bayern Monaco e il BVB è una grande vetrina per Bybit. I due club si contenderanno il primo posto in Bundesliga. Fornendo alla piattaforma di trading il suo primo vortice di logo e slogan. Il Bayern Monaco, tra l’altro, ha già fatto il suo ingresso nel mondo crittografico. Su ciò che riguarda il merchandising basato su blockchain. Per aumentare il coinvolgimento dei fan.
Calcio e crittografia: un’affinità sempre più grande
Molte squadre di calcio internazionali di grande successo si sono già avventurate nello spazio crittografico. Le partnership crittografiche e sportive stanno rapidamente diventando un fenomeno globale. Attirando club dall’Italia al Giappone, Federazione Russa, Francia, Spagna e Regno Unito. Di solito nell’ambito di offerte di fan token o fantasy soccer basato su blockchain. Oppure di oggetti da collezione digitali tokenizzati.